di Ing. Andrea Rattacaso - Versione 1.0 ?
Con l'introduzione del nuovo regolamento CE 517/2014, una delle novità più incisive sul lavoro dei tecnici frigoristi è stata l'abolizione del GWP a favore delle tonnellate equivalenti di CO2. Ecco alcuni consigli utili per capire la frequenza dei controlli delle perdite e le condizioni per la tenuta di un registro dell'apparecchiatura.
Con il vecchio regolamento CE 842/2006, la maggioranza delle apparecchiature che contenevano meno di 3 kg di gas refrigerante non erano soggette a controlli periodici delle perdite.
A Gennaio 2015 la legge è cambiata, con il regolamento CE 517/2014 la massa di refrigerante va moltiplicata per il potenziale di riscaldamento globale (GWP) e poi convertito in tonnellate equivalenti di anidride carbonica (CO2); solo attraverso questi calcoli è possibile determinare gli obblighi normativi.
A Gennaio 2015 la legge è cambiata, con il regolamento CE 517/2014 la massa di refrigerante va moltiplicata per il potenziale di riscaldamento globale (GWP) e poi convertito in tonnellate equivalenti di anidride carbonica (CO2); solo attraverso questi calcoli è possibile determinare gli obblighi normativi.