Visualizzazione post con etichetta Cantiere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cantiere. Mostra tutti i post

19/03/17

POS: consigli utili per la redazione

di Ing. Andrea Rattacaso - Versione 1.0 ?

Il POS è un elemento importante per l'applicazione delle misure di sicurezza di un impresa esecutrice nel complesso sistema delle attività di cantiere. La sua corretta redazione aiuta il coordinamento con le altre imprese offrendo maggiore sicurezza a tutti gli addetti ai lavori. 

Il cantiere edile è un luogo dove si svolgono delle attività temporanee e, eventualmente, coordinate tra di loro; tali attività, svolte dalle ditte esecutrici, devono essere accompagnate da un POS, ossia il piano operativo di sicurezza, redatto a loro cura e responsabilità.

Tra i contenuti minimi e obbligatori del POS, che puoi consultare nella tabella seguente, ci sono le informazioni che dovranno essere utilizzate nella pratica dai lavoratori della ditta esecutrite, attività guidata dal capocantiere.

10/03/17

Cantiere edile e POS: come le ditte esecutrici possono migliorare il coordinamento della sicurezza

di Ing. Andrea Rattacaso - Versione 1.0 ?

Nei cantieri edili il coordinamento tra le imprese è molto importante. In sua assenza, anche le imprese più scrupolose possono mettere a rischio l'incolumità dei propri addetti.

Ogni area di lavoro temporanea, che ha il fine di costruire un opera edile, è detta cantiere edile.

Come immaginerai, nel cantiere edile esistono varie tipologie di imprese: demolizione, movimentazione terra, installazione impianti tecnici, messa in opere di strutture, ecc...

Sotto questo punto di vista, ci troviamo di fronte ad una vera e propria giungla tecnica: oltre ai rischi del proprio lavoro si convive anche con quelli relativi alle attività delle altre ditte che, se non valutati, possono recare danni fatali.

25/02/17

Cantieri: come attestare l'idoneità tecnico professionale delle imprese

di Ing. Andrea Rattacaso - Versione 1.1 ?

Firmare un contratto di appalto può essere un enorme passo avanti per le piccole aziende artigiane che vogliono crescere. Il mondo dei cantieri è però una giungla e ci sono questioni normative che, se vengono sottovalutate, possono causare qualche problemino (anche di valenza penale).

Non ho vergogna nell'ammettere che per anni, fin quando non sono stato costretto ad interessarmene per lavoro, ho spesso confuso la differenza tra impresa appaltatrice e appaltante. E purtroppo vedo che così succede anche quando parlo con artigiani tecnici che hanno poca confidenza con i contratti di appalto ma potrebbero in futuro esserne direttamente interessati.

Oggi riassumerò alcuni concetti fondamentali, aggiornati alle ultime modifiche della normativa vigente in materia.